Chi siamo

Osteopata
Mi prendo cura delle persone in ogni età, attraverso l’ascolto, l’osservazione della postura e del movimento e la manipolazione delle tensioni presenti nel corpo.

Osteopata Pediatrica
Accolgo i bambini e i ragazzi in un ambiente accogliente, giocoso e confortevole per favorire il rilassamento, elemento importante per il trattamento e rendere l’esperienza piacevole. Con il tocco osteopatico si rimuovono alterazioni posturali e tensioni fisiche per risolvere i sintomi presenti e prevenirne l’insorgenza futura.

Pedagogista Clinico ®
Offro un percorso in aiuto alla persona al fine di sviluppare e/o ritrovare le proprie capacità e potenzialità, andando oltre le difficoltà.
Il lavoro svolto porterà ad un equilibrio emotivo, relazionale e ad un benessere globale.

Mediazione familiare


I nostri specialisti

Micol Alari
Osteopatia
e
Osteopatia Pediatrica
Mi sono diplomata presso la scuola di osteopatia ICOM di Cinisello Balsamo con un percorso quinquennale nel 2017, per poi proseguire con corsi di approfondimento post lauream di osteopatia biodinamica, posturologia e pediatria.
Ad oggi, concludo nel 2022 il percorso di specializzazione triennale in osteopatia pediatrica presso la scuola SIOP, con tirocinio pratico nell’ospedale Meyer di Firenze.
Conseguo nel 2017 un titolo di Master of Science in Osteopathy con la Kingston University di Londra, come percorso di studio e ricerca in ambito della terapia complementare: osteopatia e odontoiatria, integrativo al diploma quinquennale.
Nel 2015, come studente del IV anno, ho aderito al progetto di volontariato osteopatico con l’associazione P.O.I.S in SriLanka.
L’osteopatia è capace di integrare un approccio medico-scientifico con una comprensione olistica dell’essere umano. Ognuno di noi è, infatti, un organismo complesso che può intervenire sul proprio stato di salute grazie alla consapevolezza del sé e del proprio corpo, oltre che all’applicazione della terapia corretta. Per questo, ringrazio di cuore i miei collaboratori per aver creduto nel progetto di Studio Syope, uno spazio dove offriamo la nostra passione e professionalità ai fini di una cura più completa ed integrata.

Alessandra Lodetti
Pedagogia Clinica
e
Mediazione Familiare
Contemporaneamente a questo, negli anni, mi sono sempre occupata di disabilità, inizialmente come educatrice e successivamente come responsabile del servizio educativo minori disabili, nonché dei progetti educativi e sostegno alle famiglie fino ad oggi.
Negli anni a seguire sono diventata docente presso l’Istituto ISFAR a Firenze, nel corso di pedagogia clinica sul metodo di InterArt ® e di Fantasamagorie ® e nel corso di mediazione familiare sui i metodi e esercitazioni.
Dopo diversi anni a lavorare come mediatrice e pedagogista clinico ® presso studi associati, la spinta emotiva di costruire diveniva sempre più forte, così nel 2022 ho aperto il mio studio personale, Studio Syope, insieme ai colleghi Micol e Marco, all’interno del quale offro i servizi di pedagogia clinica® e mediazione familiare.
Sono una professionista della scienza Pedagogica Clinica che si rivolge a persone di ogni età al fine di promuovere ed estendere le capacità individuali e sociali e favorirne il processo di sviluppo.